Serramenti in corten per lo chalet di Bibbiena

Condividi

Lo Chalet di Bibbiena in provincia di Arezzo è una nuova struttura ricettiva (caffetteria, pizzeria, “happy hour”), un progetto architettonico dove la scelta dei materiali e la forma ricercano una relazione con il centro medievale del luogo.

Il nuovo Chalet è pensato come punto d’incontro tra varie esigenze, ed è organizzato secondo un programma rigoroso e strettamente funzionale. L’uso dell’acciaio corten, sia per i serramenti sia per il rivestimento delle murature esterne, è un altro tratto caratterizzante. Una scelta estetica perché la tonalità calda del corten si sposa armoniosamente con l’ambiente di Bibbiena ma anche funzionale perché viene neutralizzata la corrosione atmosferica. Per realizzare i serramenti, l’architetto Roberto Renzetti ha scelto il sistema OS2 di Secco Sistemi in corten appunto che grazie alle sue linee snelle ed eleganti, permette alla luce di entrare e diffondersi all’interno ricercando una compenetrazione tra spazio aperto e chiuso

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale