Produzione | Isolcasa

Serramenti in pvc per un palazzo d’epoca

Condividi
I serramenti in pvc Isolcasa sono stati scelti per la Suite della Torre in Palazzo Castiglioni a Mantova reso oggi un’affascinante residenza d’epoca con suites. I serramenti hanno apertura a battente e ad anta-ribalta realizzata con profili della serie EKOplus Classica che si basa su profili in pvc Salamander-Brügmann AD a 5 camere con doppia guarnizione in tpe termoplastico in battuta premontata nei profili e saldata negli angoli con termosaldature.

I serramenti in pvc Isolcasa sono stati scelti per la suite della Torre in Palazzo Castiglioni a Mantova reso oggi un’affascinante residenza d’epoca. Il palazzo, che copre un’area di 4000 mq articolata in corpi secondari e la torre su vicolo Bonacolsi, è ancora oggi dimora di famiglia che, recentemente, lo ha aperto al pubblico realizzando un Luxury Suites Hotel.

Isolcasa | Serramenti EKOplus per Palazzo Castiglioni, Mantova.

Le finestre e portefinestre della suite sono state recentemente sostituite da Isolcasa. L’intervento ha comportato la sostituzione di 8 serramenti con apertura a battente e ad anta-ribalta realizzata con profili della serie EKOplus | Classica che si basa su profili in pvc Salamander-Brügmann AD a 5 camere con doppia guarnizione in tpe termoplastico in battuta premontata nei profili.

Il profilo utilizzato da Isolcasa ha una sezione delle ante di mm 84×80, la vetrazione scelta ha una trasmittanza termica di Ug = 1,0 W/m2K ed ha una composizione 33.1 + 16 mm Argon warm edge + 33.1 selettivo e fattore solare g = 0,41. La ferramenta anta-ribalta utilizzata è Titan Af di Siegenia e la martellina è All Globe Hoppe in finitura testa di moro.

Isolcasa | Serramenti EKOplus per le Suite della Torre di Palazzo Castiglioni, Mantova.

I serramenti, con corpo colorato in pasta caramello, sono in finitura color ciliegio con trasmittanza termica Uf di 1,3 W/m2K e una trasmittanza totale dei serramenti Uw di 1,2 W/m2K per le finestre, perfettamente in grado di rispondere alle esigenze del committente e della normativa vigente.

La serie EKOplus Classica è certificata da ift di Rosenheim con resistenza al carico di vento in classe C4, tenuta all’acqua in classe 8A e permeabilità all’aria in classe 4. La posa è stata effettuata utilizzando guarnizioni autoespandenti.

Isolcasa è socio Anfit, l’associazione che tutela le finestre Made in Italy e realizza finestre con l’espressione Assemblato Italiano, con cui l’azienda vuol rimarcare il processo di rivalutazione della produzione artigianale e industriale italiana che ha spesso portato il manufatto Italiano ad eccellere nella competizione commerciale internazionale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

vimar

Vimar. Nuovo design dai volumi compatti

Plana Up di Vimar: evoluzione della serie Plana con nuovo design minimale, palette di 13 colori, funzioni smart integrate e piena compatibilità con gli articoli esistenti.