Si amplia il Polo formativo del legno arredo

La giunta di Regione Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione della nuova sede del Polo formativo del legno arredo a Lentate sul Seveso (MB) e interventi di manutenzione straordinaria delle aree destinate a servizi pubblici. L’iniziativa si inserisce nell’Accordo di programma per la riqualificazione e valorizzazione dell’area “ex parco militare” di Lentate sul Seveso (MB).

«La decisione di Regione Lombardia conferma il ruolo strategico del Polo come volano di sviluppo del territorio e delle imprese, e come opportunità di rilancio dell’occupazione giovanile».
Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo

La nuova sede, che si svilupperà su circa 9.000 metri quadrati e verrà realizzata secondo logiche di basso impatto energetico, permetterà di ospitare oltre 200 studenti (oggi sono circa 60) e ampliare notevolmente gli spazi dedicati ai laboratori.

Nato nel 2013, il Polo offre oggi diversi livelli di formazione, fortemente orientato al lavoro con il decisivo coinvolgimento delle imprese: corsi della durata di tre anni rivolti ai ragazzi usciti dalla terza media e percorsi formativi post-diploma, paralleli alla formazione universitaria, della durata di due o tre anni, fortemente orientati all’inserimento del mondo del lavoro. A partire dal prossimo anno, la scuola avvierà anche percorsi formativi in apprendistato, che potranno beneficiare dei cambiamenti introdotti nel mercato del lavoro con il Jobs Act.

 

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare