#Siaward2021. Paolo Colombo, Assoposa: Personale sempre più specializzato

Condividi

«Parlando di Assoposa e innovazione mi viene spontaneo pensare a cosa possiamo e dobbiamo fare come associazione per chi utilizza questi nuovi materiali, quindi pavimenti, grandi lastre, ed ha un interesse particolarmente elevato sui relativi campi di utilizzo, come esterni e arredamento.
La specializzazione e innovazione che mettiamo in campo riguarda il personale che realizza queste opere, quindi l’esecutore, il famoso posatore di queste piastrelle e lastre, ma anche l’intera filiera.

Paolo Colombo, Assoposa (foto di Ferdinando Sacco)

Innovare vuol dire parlare di addetti alla sala mostra particolarmente specializzati in una vendita di prodotti di alta gamma, per esempio, poiché si parla di prodotto particolarmente innovativo, legato in particolar modo al Made in Italy. Si parla anche di tecnici di cantiere, figure professionalmente predisposte a collegare la scelta del nostro cliente e applicatore con i prodotti che utilizziamo tutti i giorni come i collanti e adesivi. Ed ecco il collegamento del rapporto che parte dalla scelta compiuta dalla “sig.ra Maria” fino alla completezza di risultato che caratterizza il nostro pavimento, rivestimento e outdoor di riferimento».

Paolo Colombo, presidente di Assoposa
Intervista di Laura Morandotti, riprese e montaggio video di Marianna Minchillo

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.