#Siaward2021. Simone Daneo, Gruppo Made: Innovare nel nome della transizione ecologica

Condividi

«Per noi di Gruppo Made innovazione è portare e apportare qualcosa di nuovo al nostro mercato oppure prendere spunto, copiare da mercati diversi da quello dell’edilizia, tradurlo e riportarlo nel nostro mercato.

Oggi il punto di incontro tra distribuzione e produzione in tema di innovazione deve essere senz’altro nell’ambito della transizione ecologica: stiamo vivendo un momento particolare, fatto di dopping dei bonus. Nonostante tali bonus, io credo che non finirà tutta l’energia che la transizione ecologica sta dando al mercato poiché l’Italia è un paese vecchio che ha bisogno di ristrutturazione.

Simone Daneo, Gruppo Made, (foto di Ferdinando Sacco)

La produzione sta facendo grandi sforzi per innovare il prodotto ed è necessario che la distribuzione debba seguirla soprattutto supportando le rivendite sulla conoscenza e sull’uso del prodotto».

Simone Daneo, Direttore Marketing e Comunicazione Gruppo Made
Intervista di Laura Morandotti, riprese e montaggio video di Marianna Minchillo

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.