Sicurezza / Finstral

Sicurezza antieffrazione

Condividi
Già nella versione base, grazie alla solida ferramenta di sicurezza con due punti di chiusura, avvitata ai rinforzi in acciaio, viene reso difficoltoso il sollevamento dell’anta.
Chiusura di sicurezza con nottolini Titan.

I serramenti Finstral sono caratterizzati da un levato isolamento acustico, un’efficace protezione dal sole e un ottimo isolamento termico, garantendo inoltre, un alto livello di sicurezza anti effrazione.

Già nella versione base, grazie alla solida ferramenta di sicurezza con due punti di chiusura, avvitata ai rinforzi in acciaio, viene reso difficoltoso il sollevamento dell’anta. L’allestimento di sicurezza è elevabile in termini di protezione antieffrazione fino alla classe di resistenza WK2. A questo proposito Finstral ha sviluppato uno specifico sistema di sicurezza a tre livelli di protezione: standard, Protect Plus-WK1 e Protect Safety Plus-WK2.
Il sistema Protect Safety Plus-WK2 è un pacchetto optional che comporta: finestra certificata secondo Env 1627-WK2 con riscontri di sicurezza e placca in acciaio temperato distribuiti lungo tutto il perimetro della finestra; maniglia con chiave e placca di sicurezza antiperforazione; vetro accoppiato classe P4A o P5A di protezione contro tentativi di scasso con utensili pesanti.

 

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.