Sicurezza sul Lavoro: Tutte le novità di Ambiente Lavoro e Sicur Labor 2025

(foto Senaf)

Dal 1990, Ambiente Lavoro è il punto di riferimento in Italia per aziende e professionisti impegnati nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’edizione 2025, che si svolge a BolognaFiere nei giorni 10, 11 e 12 giugno, si preannuncia come un appuntamento ricco di contenuti, soluzioni innovative e nuove prospettive per il benessere lavorativo.

In primo piano Dpi e benessere psico-fisico

La manifestazione offrirà una panoramica completa su prodotti, servizi e strategie dedicate alla prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali. Ma non solo: accanto ai tradizionali ambiti di intervento – come la gestione del personale, le politiche ambientali e le attività Esg – il focus dell’edizione 2025 sarà su due temi centrali:

  • I dispositivi di protezione individuale (Dpi) di ultima generazione
  • Il benessere lavorativo a 360 gradi

L’obiettivo è chiaro: trasformare i luoghi di lavoro in spazi promotori di salute, grazie a soluzioni concrete per la protezione fisica e il benessere mentale delle persone.

Sicur Labor 2025. Il salone dedicato alla protezione individuale

Dal 10 al 12 giugno 2025, torna a BolognaFiere anche Sicur Labor, lo spin-off strategico di Ambiente Lavoro.

Un evento interamente focalizzato su Dpi e abbigliamento professionale, destinato a diventare il punto di riferimento nazionale per questo settore.

La fiera si distingue per un approccio immersivo e innovativo, capace di coniugare esposizione, tecnologia, formazione e networking.

Una vera e propria piattaforma di aggiornamento per chi opera nella sicurezza sul lavoro.

Tutti i Dpi in mostra: tecnologia, comfort e design

L’area espositiva sarà interamente dedicata alla protezione individuale in ogni sua forma:

  • Protezione del corpo, della testa, degli occhi e dell’udito
  • Dpi per le vie respiratorie, arti e dispositivi anticaduta
  • Abbigliamento tecnico e professionale, con un focus su comfort, ergonomia ed estetica

Un’offerta pensata per soddisfare le esigenze di datori di lavoro, Rspp, Hse manager, tecnici della prevenzione, formatori e buyer.

Esperienze interattive ed eventi speciali

L’edizione 2025 proporrà numerose attività pratiche e momenti di confronto, tra cui:

  • Dpi – Meet the Expert: workshop tecnici su temi specifici come Fit Test, Dpi per lavori in quota e calzature di sicurezza
  • Safety Business Days: incontri B2B tra aziende espositrici e buyer
  • Campo Prove: dimostrazioni pratiche in scenari realistici per testare le performance dei Dpi
  • Dpi Fashion Week: sfilate e presentazioni dedicate all’innovazione nel design dei dispositivi di protezione

Formazione con crediti per tutte le figure della sicurezza

Ambiente Lavoro e Sicur Labor rappresentano anche un’importante occasione di formazione professionale. I convegni e i seminari in programma offriranno il riconoscimento di crediti formativi per Rspp, Aspp, Rls, formatori, Csp, Cse e altri professionisti del settore.

Gli incontri sono organizzati in collaborazione con associazioni ed enti formativi tra i più autorevoli a livello nazionale.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare