Sie, il futuro dell’edilizia è sostenibile

Condividi
Fra i temi principali di Sie, l’edificio a energia positiva
Fra i temi principali di Sie, l’edificio a energia positiva

Costruire edifici in grado di produrre più energia di quanta ne consumino. È questa la sfida del futuro che investe l’intera filiera delle costruzioni. L’efficienza energetica diventa perfetta grazie al nuovo concetto di edificio +E ovvero a Energia Positiva, dove domotica e ingegneria s’incontrano dando vita all’edificio impianto. Saranno questi i temi principali di Sie, il Salone dell’innovazione impiantistica per gli edifici, il nuovo evento organizzato da Senaf che si terrà dal 14 al 17 ottobre 2015 a BolognaFiere in contemporanea con Saie Smart House. L’appuntamento, che si pone come strumento di comunicazione e condivisione di competenze, materiali, nuove tecnologie e sistemi impiantistici d’avanguardia e controllo domotico, proporrà inoltre una serie di eventi, focus e incontri sul tema dell’efficientamento energetico e dell’edilizia sostenibile.

Tra questi spicca sicuramente la piazza “+E Building: l’edificio a energia positiva”, un edificio trasparente con impianti funzionanti che offrirà al visitatore la possibilità di comprendere come un’intelligente integrazione degli impianti comporti sistemi efficienti dal punto di vista energetico e gestionale in grado di ridurre i costi operativi degli edifici, aumentare il valore degli immobili e, al tempo stesso, migliorare la qualità della vita.

Altro appuntamento da non perdere sarà il forum “L’edificio digitale sostenibile”, un evento che vedrà la partecipazione di professionisti provenienti dai diversi ambiti di attività dell’edilizia: progettisti, installatori, operatori immobiliari e aziende tutti accomunati dall’obiettivo innovazione.

Il forum spazierà a 360 gradi sulle tematiche legate al futuro dell’edilizia quali: il mercato immobiliare nell’era digitale, la progettazione in 3D, la modellazione Bim e i sistemi di Home e Building Automation, che permettono l’integrazione e la gestione dei diversi impianti, dai sistemi per il controllo del microclima ambientale a quelli di illuminazione e antintrusione.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.