Produzione | Signify

Box con tecnologia Uv-c per la disinfezione di piccoli oggetti

Condividi
La box di disinfezione Philips Uv-c è il nuovo prodotto lanciato in Italia da Signify per la neutralizzazione di virus, batteri e germi dai piccoli oggetti di uso quotidiano. La tecnologia Uv-c, insieme al rivestimento riflettente in acciaio inossidabile e alle quattro funzioni di utilizzo, svolgono in pochi minuti un’azione disinfettante profonda, scongiurando la diffusione e il contatto con gli agenti nocivi.

Signify ha ampliato la gamma di prodotti Uv-ccon il lancio della box di disinfezione per piccoli oggetti Philips Uv-c. Dotata di sorgenti luminose Uv-c di Philips, la box è particolarmente efficace contro una vasta tipologia di batteri, germi, acari e virus, tra cui il Sars-Cov-2 (responsabile del Covid-19), con un’efficienza di oltre il 99%.

All’interno della box è possibile inserire più oggetti contemporaneamente ed è sufficiente chiudere il coperchio e attendere che questi vengano disinfettati. Ciò contribuisce a prevenire il contatto o la diffusione di virus e germi quando si toccano i propri effetti personali.

Signify | Box di disinfezione Philips Uv-c.

Design, sicurezza e funzioni

La box di disinfezione Philips Uv-c è caratterizzata da un rivestimento riflettente in acciaio inossidabile progettato per raggiungere qualsiasi superficie dell’oggetto, indipendentemente dal modo in cui è posizionato al suo interno.

Nei test di laboratorio, le sorgenti luminose Philips Uv-c hanno ridotto la carica virale del virus Sars-Cov-2 presente su una superficie a livelli inferiori a quelli rilevabili, in soli 9 secondi.

Poiché è fortemente sconsigliata l’esposizione di persone e animali ai raggi Uv-C, in quanto può essere dannosa per gli occhi e la pelle, i sensori integrati spengono automaticamente il dispositivo quando il coperchio viene aperto. Ciò impedisce la fuoriuscita di raggi Uv-c, assicurando così un ulteriore livello di protezione per l’utente.

Con una larghezza e un’altezza di 28 cm, la scatola di disinfezione può essere facilmente posizionata su qualsiasi tavolo da cucina o da ingresso. Il display digitale offre un controllo intuitivo e la possibilità di scelta fra quattro diverse funzioni.

Oltre alla funzione di disinfezione, la funzione di conservazione può disinfettare con continuità oggetti come spazzolini da denti e posate. L’umidità sugli oggetti personali può invece essere rimossa con la funzione di asciugatura. Infine, la combinazione disinfetta + asciuga rimuove l’umidità e disinfetta oggetti, come piccoli giocattoli e prodotti per bambini.

Tra i diversi prodotti Uv-c vi è inoltre la lampada da tavolo Philips Uv-c per la disinfezione che si presenta come una valida soluzione per neutralizzare in modo efficace la presenza di virus e batteri all’interno dei diversi ambienti della propria abitazione, con tempi diversi a seconda delle dimensioni e del tipo di superficie oppure di oggetti presenti.

Per esempio, un soggiorno di medie dimensioni richiede circa 45 minuti di esposizione alla luce Uv-c per essere igienizzato, camera da letto ne richiede 30 e un bagno circa 154. Inoltre, i sensori integrati provvederanno a spegnere immediatamente la lampada nel caso venisse rilevato un qualsiasi movimento, per un maggior grado di sicurezza e protezione. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale