What’s New | Involucro edilizio

Sika. Funzionalità ed estetica per i “Green Roof”

Condividi
(Foto Sika)

Conosciuti anche come giardini pensili e tetti verdi, i “Green Roof” sono tetti interamente coperti da vegetazione, formati da un manto impermeabile sopra cui viene collocata della terra o un altro strato ideale per la crescita di piante.

Questa soluzione migliora l’aspetto degli edifici e rappresenta una scelta più consapevole in termini di sostenibilità. Oltre a contribuire all’estetica delle strutture, il tetto verde offre numerosi vantaggi ambientali quali la riduzione dell’effetto “isola di calore” nelle città, il miglioramento nella gestione delle acque di dilavamento dei tetti, della qualità dell’aria e delle prestazioni termiche e acustiche dell’edificio.

Francesco Bordoni

«Una delle sette meraviglie del mondo classico furono i Giardini Pensili di Babilonia. Oggi guardiamo a ciò che è stato pensando ai benefici che ci porteranno verso il futuro. L’obiettivo di Sika del Net Zero Emission al 2050 passa attraverso la realizzazione di soluzioni che supportino l’ecosostenibilità e la qualità delle nostre future città. Le nostre soluzioni per i Tetti Verdi soddisfano le richieste di un futuro più “Green» FRANCESCO BORDONI, Target Market Manager Roofing & Waterproofing di Sika Italia.

Sika pone particolare attenzione al settore delle coperture, offrendo soluzioni per i Green Roof conformi ai requisiti della norma Uni 11235 e testati antiradice secondo procedura Fll. Fra le soluzioni proposte, i manti sintetici Sikaplan e Sika Sarnafil dedicati alla costruzione di giardini pensili, consentono una rapida installazione dello strato impermeabile e sono resistenti ai microorganismi e alla penetrazione di radici.

(Foto Sika)

Sika dispone anche di sistemi impermeabilizzanti con membrane liquide hot Spray Sikalastic. Applicabili a spruzzo e ad indurimento rapido, aderiscono completamente al sottofondo, eliminando il rischio di flusso d’acqua laterale sotto il sistema impermeabilizzante. In aggiunta alle soluzioni impermeabilizzanti, Sika propone accessori per questi sistemi, come strati protezione, drenaggio e filtro.

Leggi anche

Prestazioni delle facciate a garanzia del comfort interno

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.