Produzione | Sika Italia

Sikagard-790 All-In-One Protect: la protezione completa e invisibile per le superfici porose

Condividi
Proteggi facciate, coperture e pavimentazioni con Sikagard®-790 All-In-One Protect! La soluzione Sika studiata per fornire una protezione invisibile contro le macchie superficiali ed evitare la penetrazione di acqua o liquidi oleosi.

Proteggi facciate, coperture e pavimentazioni con Sikagard®-790 All-In-One Protect! La soluzione Sika studiata per fornire una protezione invisibile contro le macchie superficiali ed evitare la penetrazione di acqua o liquidi oleosi.

Il prodotto, impregnante idrorepellente e oleorepellente, può essere applicato sulla maggior parte delle superfici minerali porose e sui più comuni materiali da costruzione tra cui marmo, pietre naturali, piastrelle in terracotta, argilla e cemento.

Sikagard®-790 All-In-One Protect.

Quali sono i vantaggi?

  • Idrorepellente e oleorepellente
  • Fornisce protezione controle macchie superficiali
  • Idoneo per l’applicazione sulla maggior parte dei substrati minerali e sui comuni materiali da costruzione
  • Fornisce una protezione invisibile
  • Non modifica la traspirabilità dei substrati
  • Resistente ai raggi UV
  • Facilita la pulizia dei graffiti
  • Rispetto dell’ambiente: bassi Voc

Dove si applica?

Sikagard®-790 All-in-One Protect può essere utilizzato per la protezione di facciate, pavimentazioni e coperture, costituite da:

  • Pietre naturali e ricostruite
  • Marmo
  • Terracotta / Ceramica
  • Laterizi
  • Murature
  • Calcestruzzo e malta.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.