Isolamento

Silenziatori acustici

Condividi

Tecnasfalti-Isolmant di Milano propone una nuova gamma di silenziatori acustici per l’isolamento dei fori di ventilazione suddivisa in tre soluzioni innovative, che garantiscono la corretta ventilazione dei locali, l’isolamento acustico e una bassa conducibilità termica.

Isolmant Tubo

 La gamma nasce per rispondere alle esigenze della normativa vigente che prevede, per i locali con apparecchi di cottura, la presenza indispensabile di un’apertura permanente nella parete di facciata o nei serramenti per garantire l’ingresso di aria dall’esterno.

Isolmant Tubo Hp

Oltre alla certificazione di resa acustica e al rispetto dei parametri di legge, la gamma dei silenziatori acustici Tecnasfalti-Isolmant è realizzata con materiali atossici e non deperibili nel tempo. Infatt il materiale utilizzato, polipropilene espanso poroso dalle eccellenti caratteristiche isolanti, garantisce che non avvenga nel tempo nessuna dispersione di fibre e poliuretani dannosi per la salubrità dell’ambiente, pur assicurando, comfort abitativo ed elevato isolamento acustico della facciata, anche in vista della nuova Norma Uni di classificazione acustica degli edifici.

Isolmant Junior Box

Leggeri e facili da movimentare e installare, sono principalmente indicati per i locali con apparecchi di cottura. Oltre a Isolmant Tubo Hp, in polipropilene espanso poroso, con un valore certificato di resistenza di 43dB, vi è Isolmant Tubo, caratterizzato internamente da una geometrica elicoidale e con un valore di resistenza acustica di 40dB e Isolmant Junior Box, che è, invece, un parallelepipedo che può essere posato in entrambi i versi, all’interno dei divisori perimetrali, ha valore certificato di resistenza acustica è di 57dB

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.