Simas. Diverse configurazioni per ogni tipologia di spazio

Condividi
Collezione Agile. Foto di Simas

Il bagno è l’ambiente della casa che più sta raccogliendo attenzioni da parte di architetti e designer. Ciascuna persona con le sue esigenze e le sue abitudini, infatti, ha bisogno di trovare comodità e versatilità, in un ambiente che molto spesso ha dimensioni troppo ridotte. Simas con la nuova collezione Agile – 100% made in Italy – propone 14 differenti configurazioni d’appoggio e sospese per tutte le esigenze di spazio e funzionalità.

Agile è composta da 11 lavabi in fireclay, dai lavamani con mensola ai lavabi monovasca ai lavabi doppia vasca, e si completa con strutture di supporto monoplanari, leggere, modulari in metallo. Un concetto semplice, lineare, con ben 14 configurazioni, sia da terra che sospese, nelle stesse dimensioni dei lavabi per rispondere con soluzioni funzionali e razionali alle diverse e articolate richieste per arredare il bagno.

Collezione Agile. Foto di Simas

Un elegante ‘mobile’ urban industrial con grande libertà di personalizzazione, sospeso e/o da appoggio, flessibile nelle dimensioni, dove le barre laterali fungono da porta-asciugamani e i ripiani si prestano per riporre la biancheria e tutti gli oggetti utili nel quotidiano. L’ampia gamma cromatica dei lavabi, con pilette in ceramica colorata coordinata, si abbina alla struttura in metallo nero matt. Le più attuali tonalità di tendenza sono disponibili in 11 finiture: matt, bianco, tela, cemento, nero, pervinca, navy, mirto, prugna, antracite, moka, sabbia, e in due lucide bianco e nero. Agile di Simas possiede il marchio Ceramics of Italy.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.