Feneal-Filca-Fillea | Decreto

Sindacati: «codice appalti, correttivo a gennaio e soluzione per i 3.600 dipendenti delle concessionarie autostradali»

Condividi
Dai sindacati note positive per la riconferma del ministro Delrio e la richiesta di varare il primo decreto correttivo al Codice degli appalti entro gennaio.

sindacati-edili_anteprima«Sarebbe una buona notizia se la cabina di regia insediata a palazzo Chigi per varare il primo decreto correttivo al codice degli appalti completasse il lavoro entro gennaio, portando quindi il provvedimento ai primi di febbraio in consiglio dei Ministri»: questo è quanto sostengono Feneal-Filca Fillea nazionali.

Un fatto che i sindacati giudicano positivo, insieme «alla riconferma del ministro Delrio, con cui avevamo aperto un canale di comunicazione e di confronto proficuo proprio sul tema del codice appalti, in particolare sulla necessità di trovare una soluzione per garantire che il grande patrimonio di professionalità dei lavoratori delle aziende della manutenzione e progettazione autostradale non vada distrutto, e con esso persi 3.600 posti di lavoro.

Avevamo avuto infatti una disponibilità del Mit alla nostra richiesta di modificare l’articolo 177, scorporando dalla nuova ripartizione degli appalti – che prevede l’80% a gara – i lavori di progettazione e manutenzione autostradale».

Dagli edili Cgil Cisl Uil dunque l’invito al titolare del Mit a riprendere i fili del dialogo interrotto a causa della crisi di Governo con l’impegno di «fare presto, perché le aziende stanno utilizzando questa situazione di incertezza normativa come alibi per tagliare gli organici. Come il ministro sa ad oggi sono stati avviati già oltre 400 licenziamenti».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.