Unione Europea | Fondo di solidarietà

Sisma 2016: dall’Ue 1,2 miliardi di euro per la ricostruzione nell’Italia centrale

Condividi
Metà dello stanziamento del Fondo di solidarietà dell’Unione Europea è destinato per i costi di soluzioni abitative di emergenza. 316,5 milioni sono destinati al ripristino delle infrastrutture della rete viaria e per la riparazione immediata di edifici scolastici. 208 milioni per il patrimonio culturale e 89 milioni per lo smaltimento delle macerie.

Il contributo del Fondo di solidarietà dell’Unione Europea a sostegno della ricostruzione nei territori dell’Italia centrale colpiti dal sisma del 2016 è di 1,2 miliardi di euro. La comunicazione è del Dipartimento di Protezione Civile che illustra quali siano le attività che riceveranno i contributi:

  • metà dello stanziamento (582 milioni) sarà utilizzato per sostenere i costi delle sistemazioni alberghiere, delle soluzioni abitative di emergenza, dei moduli abitativi provvisori rurali, dei fienili e delle stalle;
  • 316,5 milioni sono destinati a interventi di ripristino delle infrastrutture della rete viaria, agli interventi di riparazione immediata negli edifici scolastici, alla realizzazione di strutture scolastiche temporanee;
  • per la rimozione-smaltimento delle macerie la disponibilità è di 89 milioni di euro;
  • per gli interventi di messa in sicurezza e protezione del patrimonio culturale lo stanziamento è di 208 milioni di euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale