Consiglio dei Ministri | Eventi sismici e metereologici

Sisma: 30 milioni per i primi interventi legati alla fase di emergenza

Condividi
Lo stanziamento andrà a valere sulla disponibilità del Fondo per le emergenze nazionali. Previste determinazioni anche per il comparto zootecnico e agricolo.

sisma_01Il Consiglio dei Ministri a seguito degli eventi sismici del 18 gennaio e delle nevicate che hanno colpito il territorio di Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche ha deliberato l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto scorso è autorizzato un ulteriore stanziamento di 30 milioni di euro per far fronte esclusivamente ai primi urgenti interventi di soccorso legati alla fase di emergenza.

sismaLo stanziamento andrà a valere sulle disponibilità del Fondo per le emergenze nazionali. All’attenzione dell’esecutivo per altre, successive determinazioni anche le gravi conseguenze degli eventi sismici e meterologici nel settore agricolo e in quello zootecnico a sostegno dei quali verranno disposti appositi interventi.
Intanto il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha invitato il Governo a sospendere i termini di tutti gli adempimenti a carico delle aziende e dei professionisti colpiti dalle calamità naturali che hanno interessato le regioni sopracitate.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.