Sisma. Dall’Unione Europea 1,2 miliardi di euro

Condividi
I danni del sisma 2016

Manca il via libera del Parlamento europeo per lo sblocco di 1,2 miliardi di euro, destinati alle zone dell’Italia centrale colpite un anno fa dal sisma. Le risorse, il cui stanziamento è stato approvato dalla commissione Bilanci del Parlamento europeo, provengono dal Fondo di solidarietà dell’Unione Europea e saranno utilizzate in primo luogo per costruire nuove soluzioni abitative, per riparare le infrastrutture e per mettere in sicurezza e ristrutturare edifici pubblici e siti architettonici e culturali.

I danni del sisma 2016

Una prima parte del Fondo di solidarietà, pari a 30 milioni di euro, è già stata versato a dicembre 2016. Il budget previsto per il 2017 è però insufficiente a fornire gli aiuti richiesti ma la Commissione europea, nella sua proposta al vaglio del Parlamento, suggerisce di stanziare i fondi provenienti dal budget del 2018. La decisione di Bruxelles è prevista per il 13 settembre, se il Parlamento europeo darà il via libera, i fondi saranno a disposizione dell’Italia entro poche settimane.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.