Sistema camino a parete singola

Condividi

Il Sistema camino a parete singola, tipologia Conix Mono (Wki), prodotto da Camini Wierer, ha una temperatura d’esercizio che arriva fino a 200°C, senza isolamento e fino a600°C, se isolato e inserito in una contro canna. Per la sicurezza al contatto umano è necessario che la parete esterna del camino sia adeguatamente protetta da eventuali contatti accidentali o ne deve essere indicato il potenziale rischio. Ha una tenuta alla pressione sia con pressioni negative (tiraggio naturale) sia con pressioni positive (sino a 5000Pa); una resistenza alla condensa sia con funzionamento a secco sia a umido. Posso essere utilizzati combustibili gassosi e liquidi, sia a secco sia a umido e combustibili solidi, unicamente a secco.

 

«Oggi la canna fumaria metallica è la più venduta sul mercato, soprattutto la tipologia monoparete che si trova in tutti i punti vendita di materiali  edili. Le caratteristiche principali devono essere la marcatura Ce e le prestazioni, è importante quindi fare molta attenzione alla designazione che qualifica, più o meno, i prodotti che circolano sul mercato, in poche parole… non tutte le canne sono uguali!
Con l’avvento di nuovi tipi di generatori di calore, dal gas alle biomasse, le caratteristiche tecniche e qualitative dei prodotti presenti sul mercato dovranno aumentare. Le prestazioni della maggior parte dei prodotti commercializzati oggi hanno già più le caratteristiche tecniche adeguate, vedi ad esempio le guarnizioni per garantire la tenuta.
Christian Wierer, amministratore delegato  di Camini Wierer

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.