Viega | Guarnizioni

Sistema per impianti a gas e solari-termici sicuro e durevole

Condividi
I sistemi Viega Profipress variano in base alle guarnizioni che compongono le giunzioni a pressare, tutte sottoposte a test meccanici di tenuta e test prolungato di compressione. I raccordi si pregiano di un dispositivo di sicurezza brevettato denominato Sc-contur che rileva in maniera affidabile e veloce i punti erroneamente non pressati.

L’impiantistica complessa deve avere un’aspettativa di vita duratura, questo si evince dagli Eurocodici per la progettazione strutturale, e dalla normativa Uni En 806 parte 2. In particolare gli impianti di un edificio, spesso situati sotto traccia, in cavedi difficilmente accessibili e onerosi da ricostruire, devono essere pensati e realizzati per questo scopo.
Viega>> propone un sistema per l’allacciamento di radiatori, per la realizzazione di colonne montanti e linee nei locali caldaia e per gli impianti di acqua sanitaria, con le sue varianti Profipress G e Profipress S, rispettivamente per impianti a gas e solari-termici costituiscono la risposta adeguata per tutte le esigenze di sicurezza e durabilità.
web_IT_PR_1509_Profipress_o-ring_2Le guarnizioni. In base all’utilizzo negli impianti di acqua o a gas, i raccordi sono conformi alla classe 1 (acqua) e alla classe 2 (gas) della norma Uni 11065. Profipress, Profipress G e Profipress S variano in base alle differenti guarnizioni di tenuta (o-ring). Viega Profipress applica mescole qualitativamente migliori per realizzare questi componenti: il materiale hnbr giallo è la soluzione ideale per gli impianti a gas mentre le guarnizioni di epdm nero risultano ottime quando si tratta di trasporto di acqua sanitaria e di fluidi termovettori. Le guarnizioni gialle di hnbr utilizzate negli impianti a gas sono conformi alla norma Uni En 549 e Uni En 682, marcate Ce, mentre gli o-ring di epdm applicati nei raccordi per gli impianti di acqua sanitaria rispondono alla norma Uni En 681-1, anch’esse marcate Ce, con prove di durata estremamente più lunghe rispetto al minimo indicato nella predetta norma. La terza variante di raccordo, dotato di guarnizione di fkm nero opaco, è dedicata al sistema Profipress S per impianti solari-termici. Il centro delle giunzioni a pressare è costituito dalla combinazione tra o-ring e design del raccordo.
Durabilità e sicurezza. Viega, oltre ai test meccanici sul prodotto, sottopone le sue guarnizioni a un test prolungato di compressione al fine di verificare l’elasticità nel tempo degli o-ring, queste verifiche portano ad affermare che l’aspettativa di vita dei componenti è di 50 anni. La geometria dei raccordi Viega è pensata al fine di ottimizzare i flussi, ridurre le perdite di carico e, di conseguenza, risparmiare sui diametri. I raccordi Viega Profipress, a prescindere dalla loro destinazione d’uso, aggiungono un ulteriore tassello in termini di sicurezza. Sono dotati di un dispositivo di sicurezza brevettato: Sc-contur, un by-pass tra la sede della guarnizione e la guarnizione stessa che garantisce la non-tenuta nel caso in cui sia stata dimenticata la pressatura.
rd_pp_SC_ConturProve di tenuta e collaudo. In un impianto interamente equipaggiato di raccordi a pressare, Sc-contur rileva in maniera affidabile e con un’unica prova in un punto centrale dell’installazione i punti erroneamente non pressati. In una prova di tenuta «a secco» la pressione scende visibilmente nell’intervallo di pressione da 22,0 mbar a 3,0 bar. Nel caso di un test di tenuta ad acqua effettuato all’interno dell’intervallo di pressione da 1,0 a 6,5 bar, l’acqua fuoriesce visibilmente nei punti di raccordo non pressati. Il tutto, certificato dal dvgw e, per il gas, anche con il marchio di sicurezza imq-cig. Alla velocità e sicurezza in fase di installazione, ottenuta mediante la pressatura delle giunzioni al posto delle più laboriose e difficili saldature, Profipress aggiunge quindi i medesimi vantaggi anche alla fase di collaudo dell’impianto, infatti grazie a Sc-contur; non è necessaria una seconda prova di tenuta a più alta pressione negli impianti a gas.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale