Sistemi di rinforzo strutturale: si inaugura un nuovo stabilimento

Condividi

Aprirà il 29 novembre il nuovo stabilimento Fibre Net di Pavia di Udine. Cecilia Zampa e Andrea Zampa, direzione Fibre Net, taglieranno il nastro alla presenza di Renzo Marinig, presidente Ziu – Consorzio per lo Sviluppo Zona Industriale Udinese, Matteo Tonon, presidente Confindustria Udine, Mauro Di Bert, sindaco Pavia di Udine, Furio Honsell, sindaco di Udine e Debora Serracchiani, presidente Regione Friuli Venezia Giulia. La giornata sarà l’occasione per fare il punto sulla prevenzione sismica, nel corso di una tavola rotonda pomeridiana intitolata: “Friuli – Abruzzo – Emilia: testimonianze, proposte e riflessioni sulla prevenzione sismica”. Fibre Net produce e commercializza diversi sistemi per il rinforzo strutturale nel settore dell’edilizia, in particolare per il consolidamento di murature, volte, solai. La linea di prodotti Fibrebuild trova applicazione negli interventi di consolidamento strutturale di edifici in sostituzione di prodotti tradizionali come barre e reti elettrosaldate grazie all’utilizzo dei sistemi di rinforzo Frcm (tecnica dell’intonaco armato), Frp (tecnica del placcaggio fibrorinforzato) e Reticola (tecnica della ristilatura armata dei giunti).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.