Produzione | Helty

Aria indoor salubre senza interventi strutturali

Condividi
Gli impianti per la ventilazione meccanica controllata, decentralizzata, con recupero di calore di Helty consentono di respirare aria pulita in casa senza dover affrontare importanti interventi strutturali. Le tecnologie sono ideate per la ventilazione di singole stanze (fino a 30 m2) e, per questo motivo, prevedono un’installazione semplificata che richiede solo una presa di alimentazione e due piccoli fori nel muro esterno.

L’installazione di un sistema di ventilazione meccanica controllata Helty consente di purificare l’aria indoor con un ricambio costante, è possibile gestire la ventilazione (stanza per stanza) e filtrare l’aria esterna e interna da sostanze inquinanti, pollini, batteri e umidità.

Gli impianti di aerazione centralizzati sono i più utilizzati rispetto a quelli decentralizzati, che presentano dei vantaggi importanti per l’installazione in contesti di ristrutturazione o in edifici già esistenti e abitati.

Helty | Sistema di ventilazione meccanica controllata, decentralizzato.

Le macchine Helty sono dotate di scambiatore entalpico ad alta efficienza che permette di recuperare fino all’91% del calore, utilizzandolo per riscaldare l’aria in entrata prima di immetterla nei locali.

La temperatura indoor rimane così sostanzialmente invariata, evitando dispersioni termiche e determinando un risparmio sui costi in bolletta.

L’installazione permette di scegliere tra i vari modelli disponibili, quelli più adatti a rispondere alle necessità di ogni singola stanza, ma consente anche di regolare le funzionalità della ventilazione a seconda delle esigenze dei vari ambienti (temperatura, umidità, free cooling).

Manutenzione ridotta

Le tecnologie sono ideate per la ventilazione di singole stanze (fino a 30 m2) e, per questo motivo, prevedono un’installazione semplificata che richiede solo una presa di alimentazione e due piccoli fori nel muro esterno.

Non servono canalizzazioni o interventi sulla muratura, a differenza degli impianti centralizzati, i sistemi Helty necessitano solo di un cambio filtro, che può essere sostituito in autonomia dall’utente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.