Rivestimenti | Alluminio

Sistemi in alluminio per coperture e facciate effetto pietra

Condividi
La scelta dell’alluminio Prefa per la copertura è stata adottata in virtù della sua resistenza abbinata a leggerezza, sia in termini di peso che di impatto estetico. L’impiego di questo rivestimento anche in facciata è frutto di una scelta che sposa il valore estetico con la funzionalità tecnica di una impermeabilizzazione efficace.

Forme lineari, essenziali, semplici come le tonalità neutre del grigio scelte per i rivestimenti, contraddistinguono questa elegante residenza progettata dallo studio Bau Associati di Reggio Emilia.

Il volume allungato e regolare del corpo di fabbrica ha richiesto in fase progettuale la ricerca di soluzioni tecniche ed estetiche originali per alleggerire l’effetto architettonico e integrarsi con il contesto.

sistemi-prefa-per-coperture-e-facciate-effetto-pietra-1

La scelta dell’alluminio Prefa per la copertura è stata adottata in virtù della sua resistenza abbinata a leggerezza, sia in termini di peso sia di impatto estetico. Con 0,7 mm di spessore, questi nastri in alluminio proteggono e rivestono l’edificio come una seconda pelle.

L’impiego di questo rivestimento anche in facciata è frutto di una scelta che sposa il valore estetico con la funzionalità tecnica di un’impermeabilizzazione efficace.

Il nastro in alluminio è stato lavorato creando singoli elementi con un dimensionamento irregolare, quanto più vicino alla sostanza materica della pietra. La dualità del rivestimento che accosta materiali naturali come la pietra e il metallo, si richiamano a vicenda in un gioco continuo di rimandi, contrapposizioni e similarità, a partire dal colore Patina Grigio del rivestimento, le forme allungate e tutte diverse e la superficie non perfettamente piana degli elementi che si lasciano accarezzare dalla luce, con effetti sempre diversi.

La tessitura longitudinale della trama del metallo e della pietra alleggerisce il volume dell’edificio mentre la continuità materica della parte alta della facciata con il rivestimento della copertura, crea un effetto originale.

sistemi-prefa-per-coperture-e-facciate-effetto-pietra-2

Gli elementi installati in copertura e in facciata sono stati creati  in base alle precise scelte dei progettisti. L’alluminio è stato pressopiegato in officina dall’installatore per un effetto personalizzato e adeguato a risolvere i particolari dell’edificio come il collegamento del rivestimento di copertura con le aperture sul tetto e la realizzazione delle imbotti delle finestre in facciata.

sistemi-prefa-per-coperture-e-facciate-effetto-pietra-4

I rivestimenti in alluminio Prefa sono caratterizzati da resistenza al gelo, agli sbalzi termici e alla rottura, oltre a essere inattaccabili dalla ruggine e resistere alle aggressioni chimiche e alla corrosione. In virtù di tali prestazioni Prefa offre la garanzia di 40 anni sul materiale.

Chi ha fatto Cosa
Tipologia: Edificio residenziale
Ubicazione: Prov. Reggio Emilia
Progettisti: arch. Federica Campari e geom. Giuseppe Boiardi, Bau Associati, (Re)
Realizzazione: Rivestimento della copertura e facciata
Materiale: Prefalz Prefa colore patina grigio
Lattoniere: Gal srl, Cavriago (Re)
Anno: 2015

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale