Opere Provvisionali | Pilosio

Software per la gestione delle attrezzature da cantiere

Condividi
Pisco, Poncad e Virtual Training, sono i nuovi software di Pilosio per ottimizzare tutti i processi che vanno dalla logistica di magazzino fino alle creazione di vere e proprie sessioni di training. L’ottimizzazione di tutte le operazioni aziendali portano a un inevitabile risparmio sui costi.

Pisco (Pilosio supply chain optimization) è la sigla del software per la gestione del magazzino di attrezzature Pilosio.
È di semplice utilizzo e combina in un unico sistema la gestione di tutti i flussi esecutivi logistici.
Il programma permette la gestione totale della movimentazione logistica all’interno di uno o più magazzini monitorando il flusso dall’ordine allo stoccaggio, dal prelievo alla spedizione, al fine di poter gestire l’attrezzatura in cantieri situati in diverse parti del mondo contemporaneamente. Il sistema funziona con dispositivo wi-fi e tecnologie d’identificazione ottica (codice a barra o Rfid).
Poncad è un software rapido e intuitivo per la progettazione di ponteggi che lavora su base Autocad o Brics Cad per progettare ponteggi o strutture complesse (strutture di sostegno, scale, sbalzi) con il sistema multidirezionale Mp o con i ponteggi a telaio Pilosio.
Consente di realizzare:

  • disegni in 3D
  • schemi semplici con soluzioni predefinite
  • estrazione automatica della distinta base
  • 2 output, uno lineare e il secondo in 3D dettagliato per resa grafica realistica
  • procedura automatizzata per la messa in tavola del progetto
  • importazione automatica delle geometrie e degli elementi per le verifiche strutturali con software Fem.

Virtual training è un software interattivo attraverso cui approfondire all’interno di un ambiente tridimensionale evoluto le fasi di costruzione di un edificio industriale con i prodotti Pilosio.
Attraverso un’interfaccia user friendly e con una grafica accattivante, il virtual training consente l’interazione dell’utente e l’apprendimento del modo in cui i prodotti dell’azienda possono risolvere le differenti fasi di costruzione, evidenziandone così funzionalità e vantaggi e caratteristiche tecniche.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.