Gruppo Bevilacqua | Pannelli prefabbricati in legno per strutture autoportanti

Soluzioni leggere in legno per sopraelevare

Condividi
La leggerezza della struttura è assicurata dall’utilizzo del legno che ha un peso assolutamente ridotto, capace di non pregiudicare la stabilità dell’edificio. L’impiego di pannelli pre-assemblati garantisce la facilità di montaggio, pesi sulle strutture esistenti più che dimezzati e ridotti tempi di realizzazione.

AB Legno è attiva dal 1986 nella progettazione e costruzione di coperture e strutture in legno come scale, soppalchi, sopraelevazioni leggere e controsoffittature. Qualificata per la fornitura di legname a uso strutturale, l’azienda opera in sinergia con le altre due divisioni del Gruppo Bevilacqua: Blm Domus, specializzata nella progettazione e costruzione di case passive in legno, e AB Style specializzata nella realizzazione di ambientazioni per esterni comprensive di strutture in legno, pergolati, grigliati, arredi, pavimentazioni, rivestimenti, piscine interrate e fuori terra.

Ab Legno propone una  soluzione facile per chi vorrebbe ampliare la metratura della propria casa in modo economico e veloce. È infatti possibile realizzare un ulteriore spazio abitativo da destinare ai più svariati usi, aggiungendo all’ultimo piano una struttura con la sopraelevazione in legno: una tecnica che, nel rispetto delle normative in tema di ristrutturazione edile, offre numerosi vantaggi e agevola l’intervento da effettuare sull’edificio, realizzando sopraelevazioni leggere con pareti autoportanti a telaio in legno. Questo metodo garantisce ridotti costi di cantiere, veloci tempi di esecuzione, leggerezza della struttura e buone finiture esterne.

Leggerezza, facilità di posa. La leggerezza della struttura è assicurata dall’utilizzo del legno che ha un peso assolutamente ridotto, capace di non pregiudicare la stabilità dell’edificio. L’impiego di pannelli pre-assemblati garantisce la facilità di montaggio, pesi sulle strutture esistenti più che dimezzati e ridotti tempi di realizzazione. Ne segue che la sopraelevazione in legno richiede tempi brevi di realizzazione abbassando i costi di cantiere e quindi la spesa finale. Queste strutture sono inoltre efficacemente coibentate dal punto di vista termico e acustico e grazie alla vasta scelta di tipologie di finiture possono integrarsi perfettamente sia con case prefabbricate in legno che con edifici in mattoni.

Strutture durevoli e sostenibili. Il legno è un materiale naturale e traspirante e l’utilizzo di materie prime come il legno è sinonimo di rispetto ambientale e l’alto grado di sostenibilità. Le proposte firmate AB Legno, sono realizzate con tecnologie d’avanguardia al fine di renderle sempre più sicure e durevoli nel tempo. L’azienda di Tradate infatti è impegnata nella progettazione e costruzione di strutture in legno sempre di maggiore qualità e adattabili a ogni esigenza.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale