Riqualificazione urbana | Protocollo d’intesa

Sono quattro gli interventi per il lungomare di Bari

Condividi
L’accordo è stato siglato da comune, Confindustria Bari-Bat e Ance Bari-Bat riguardante il lungomare e gli approdi di Santo Spirito e Palese.

Il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente di Confindustria Bari-Bat Domenico De Bartolomeo e il presidente di Ance Bari-Bat Giuseppe Fragasso hanno presentato gli studi di ambientazione elaborati per la riqualificazione della costa cittadina, da Santo Spirito a Torre a Mare.

audis_riqualificazione-lungomareSono state illustrate le soluzioni che riguardano la riqualificazione del lungomare delle ex frazioni di Santo Spirito, Palese e Torre a Mare, del tratto di lungomare prospiciente l’ingresso monumentale della Fiera del Levante e il prolungamento della spiaggia tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta.

Questo lavoro è il frutto di un protocollo d’intesa siglato tra Comune di Bari, Confindustria Bari-Bat e Ance Bari-Bat per la riqualificazione urbanistica e sociale della costa barese.

L’obiettivo che gli amministratori locali stanno perseguendo è il recupero del rapporto tra la città e il mare e in questo contesto il primo passo è sicuramente quello di rendere fruibili e accessibili il maggior numero di chilometri di costa cittadina.

Sono stati presentati i nuovi quattro studi di pre – fattibilità che riguardano le ex frazioni marine a nord e a sud della città, la riqualificazione dell’area antistante la Fiera del Levante, che diventerà la zona della città dedicata al tempo libero e agli eventi, e la creazione di una grandissima spiaggia pubblica attrezzata nella zona sud, con il collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, aree già molto frequentate dai baresi.

Contemporaneamente pubblicheremo il concorso di progettazione, per 8 milioni di euro già disponibili nel Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana, e quindi già stanziati, in modo da procedere velocemente e vedere i primi interventi realizzati entro la fine del mandato.

I vincitori del concorso di progettazione, come previsto dalla nuova normativa sugli appalti, potranno procedere con la progettazione definitiva ed esecutiva.

Beppe Fragasso | Neopresidente Ance Bari e Bat
Beppe Fragasso | Presidente Ance Bari-Bat.

Beppe Fragasso | Presidente Ance
Bari-Bat
«Siamo soddisfatti di aver contribuito allo sviluppo di idee di riqualificazione per il lungomare e gli approdi a mare della città di Bari, Santo Spirito e Palese, collaborando con l’amministrazione comunale e Confindustria. Il nostro apporto è stato soprattutto orientato all’utilizzo sulla costa di materiali biocompatibili ed eco-sostenibili e costituirà la base su cui l’amministrazione potrà indire i concorsi di progettazione e successivamente le gare di appalto. Crediamo fortemente nella valorizzazione della città di Bari e di tutto il patrimonio delle nostre coste attraverso questo progetto, fiduciosi nella rapidità di nuovi lavori».

Domenico De Bartolomeo | Presidente Ance Bari e Bat
Domenico De Bartolomeo | Presidente Confindustria Bari-Bat.

Domenico De Bartolomeo | Presidente
di Confindustria Bari-Bat

«L’iniziativa è il segno evidente della volontà, che Confindustria e Ance condividono con il Comune, di far vivere Bari come una grande città europea, in cui i luoghi della quotidianità diventano per la popolazione non solo luoghi di lavoro, ma anche occasioni di svago, di attività ricreative e sportive. L’imminente pubblicazione di un concorso di progettazione, annunciato dal sindaco Decaro, è un fatto importante, perché traduce questa volontà in una possibilità concreta che queste opere vengano realizzate».

Per maggiori informazioni e dettagli sugli interventi cliccare QUI

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale