ST 444, con perle di polistirolo

Condividi

Fondo_1

Una buona preparazione del fondo è fondamentale per ottenere un risultato eccellente nella posa del rivestimento, tecnicamente ed esteticamente. Il fondo di posa deve avere la giusta resistenza meccanica e deve essere realizzato con una tecnologia anti-ritiro per garantire la durata nel tempo.

St 444 vine fornito in sacchi da 50 litri (foto Fassa Bortolo)
St 444 vine fornito in sacchi da 50 litri (foto Fassa Bortolo)

ST 444 di Fassa Bortolo è il sottofondo alleggerito di riempimento per interni, a base di cementi selezionati e perle di polistirolo di dimensioni inferiori a 5 mm con proprietà sia termoisolanti che per l’abbattimento della trasmissione del rumore.Viene usato come sottofondo termoisolante per interni prima della posa di massetti continui o galleggianti. Ideale per la realizzazione di sottofondi alleggeriti di riempimento con lambda termico 0,09 W/mk, grazie alla particolare composizione e dimensione delle perle di polistirolo è ottimo anche per l’abbattimento della trasmissione del rumore.

 

Albano Bertolini
Albano Bertolini

«Grazie alla particolare composizione e dimensione delle perle di polistirolo ST 444 è ideale per la realizzazione di sottofondi alleggeriti di riempimento e contribuisce all’abbattimento della trasmissione del rumore. ST 444 consente di pareggiare i dislivelli sul solaio e di coprire gli impianti, in modo da assicurare uno spessore uniforme al successivo strato di massetto; inoltre garantisce un incremento dell’isolamento termico e un basso carico statico».
specialista assistenza tecnica – direzione assistenza tecnica Fassa Bortolo

Come si posa

sottofondo-ST-444---STA10_2«Per applicazioni a mano, a ogni sacco da 50 litri di ST 444 vengono aggiunti circa 7 litri di acqua pulita (60% circa). Successivamente si impasta in betoniera per almeno quattro minuti. Si lavora anche con macchine intonacatrici tipo Fassa e Pft (utilizzando miniturbo, polmone, vite e miscelatore idonei), Putzknecht, Putzmeister, Turbosol o simili. Il prodotto va infine livellato con barra livellatrice». Albano Bertolini, specialista assistenza tecnica – direzione assistenza tecnica Fassa Bortolo

Leggi anche
Se le malte hanno le perle

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Bobcat. Soluzioni professionali per lo sgombero neve

Bobcat vanta una gamma completa di macchine compatte e accessori ad alte prestazioni per le attività di sgombero neve. Soluzioni versatili, affidabili e multifunzionali garantiscono efficienza, sicurezza e produttività in ogni condizione invernale.

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.