Misurazione | Colore

Standard colore X-Rite per Teknor

Condividi
Teknor, azienda di materie plastiche, ha implementato spettrofotometri e software di formulazione e controllo qualità di X-Rite per creare masterbatch di precisione cromatica.

il-laboratorio-teknor-del-colore-dalla-tecnologia-x-rite-pantoneX-Rite Incorporated, azienda specializzata nel campo della scienza e tecnologia del colore, e la sua filiale Pantone Llc hanno riferito che Teknor ha standardizzato il proprio laboratorio aziendale del colore sulle soluzioni di X-Rite per la gestione del colore.

Teknor, una delle maggiori aziende statunitensi nel campo delle materie plastiche, propone una linea completa di colori standard, personalizzati, con additivi e per effetti speciali utilizzando un mix di strumenti di misurazione del colore, software di formulazione e soluzioni di illuminazione di X-Rite per garantire colori accurati, uniformi e prevedibili in tutti i suoi polimeri.

Un aspetto fondamentale per Teknor nella scelta dello spettrofotometro da banco Ci7800 di X-Rite è stata la compatibilità con la base di spettrofotometri da banco Color i7 di X-Rite già installata nelle varie sedi di Teknor.

Nelle procedure di condivisione e verifica dei dati relativi alle misurazioni del colore in un’azienda di livello mondiale, è importante che la lettura e il reporting siano effettuati da strumenti analoghi, con le stesse modalità e con un analogo livello di accuratezza. In caso contrario, gli errori di colore possono accumularsi nel corso del workflow e determinare scarti o rilavorazioni.

Con Ci7800, Teknor ha ottenuto l’auspicata compatibilità fra strumenti e l’allineamento con le misurazioni storiche della base di Color i7 già installata, razionalizzando il processo di controllo del colore nell’intera organizzazione.

Al fine di personalizzare i processi di formulazione e gestione del colore, Teknor ha integrato la propria palette di pigmenti nel software Color iMatch.

Ora i campioni dei clienti sono misurati con Ci7800, e le curve cromatiche vengono analizzate per determinare la migliore formulazione possibile. Il processo di formulazione del colore, più rapido e preciso, permette quindi di risparmiare tempo e di ridurre gli sprechi in laboratorio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.