Stanley. La nuova valigia manutenzione versatile

Condividi
(foto Stanley)

Stanley presenta la nuova Valigia Manutenzione 119 Pz, una soluzione innovativa pensata per chi cerca praticità, organizzazione e facilità di trasporto. Questa valigia è un vero e proprio partner per professionisti e appassionati del fai-da-te, ideale per interventi di manutenzione in officine, abitazioni e cantieri.

Comodità e praticità

La Valigia Manutenzione Stanley si distingue per la sua struttura compatta e versatile, con tre scomparti interni che ospitano ben 119 utensili. I cricchetti con profilo sottile permettono di lavorare anche in spazi ristretti, mentre l’ampia gamma di accessori inclusi consente di affrontare una vasta gamma di lavori.

Per la manutenzione domestica, la valigia offre strumenti come pinze, giraviti e cutter, perfetti per riparazioni rapide e precise, dal montaggio di mobili alla sostituzione di componenti.

In officina, la combinazione di cricchetti, bussole e chiavi esagonali è ideale per operazioni meccaniche e assemblaggi di precisione, mentre in cantiere, la robustezza degli utensili e la presenza di strumenti come il martello, il flessometro e la livella Torpedo la rendono indispensabile per attività di costruzione e installazione.

(foto Stanley)

La Valigia Manutenzione Stanley è progettata per garantire un accesso rapido e un utilizzo efficiente degli utensili, con scomparti dedicati per cricchetti e bussole, pinze e martello, e giraviti e chiavi esagonali.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.