Stanley presenta una novità pensata per chi cerca precisione, maneggevolezza e prestazioni elevate in un formato compatto: la nuova Mini Sega Circolare Brushless Stanley Fatmax V20 è progettata per garantire tagli netti, sicuri e rapidi anche negli spazi più difficili.
Alimentata da una batteria al litio da 18V compatibile con l’intero ecosistema V20, la piattaforma cordless Stanley Fatmax che garantisce massima libertà di movimento e intercambiabilità tra oltre 50 utensili.
L’assenza di cavi consente all’operatore di lavorare senza intralci, anche in quota o in spazi angusti, con tutta la potenza necessaria e una gestione ottimizzata dell’autonomia.
Mini Sega Circolare Brushless Stanley Fatmax V20: le sue applicazioni
Ideale per elettricisti, falegnami, installatori e manutentori, questa nuova mini sega circolare cordless è lo strumento giusto per chi deve affrontare tagli rapidi e precisi su legno, materiali compositi o pannelli, anche in ambienti con accessibilità ridotta.
Il motore brushless di ultima generazione assicura una potenza continua e una maggiore efficienza, riducendo l’usura e aumentando la durata dell’utensile, anche in utilizzi prolungati, mentre la velocità massima di 4500 giri/min permette lavorazioni veloci e pulite.
Dotata di un disco da 115 mm e capace di una profondità di taglio massima di 38 mm, si distingue per la sua versatilità. La possibilità di regolare lo smusso e di eseguire tagli inclinati fino a 45° amplia ulteriormente le sue potenzialità applicative, rendendola ideale per montaggi su misura, rifiniture e lavorazioni angolari.
L’ergonomia è stata curata nei minimi dettagli: alla classica impugnatura con rivestimento in gomma si aggiunge un’impugnatura ausiliaria che garantisce massimo controllo anche durante i tagli più impegnativi.
In termini di sicurezza, Stanley ha integrato la funzione lock-off per prevenire avvii accidentali e un freno elettronico per l’arresto immediato del disco al rilascio del grilletto, a tutela dell’operatore.
La Mini Sega è inoltre dotata di chiave di servizio, attacco per aspiratore per lavorare in ambienti puliti, e viene fornita con una lama inclusa e valigetta. A chi lavora ogni giorno sul campo, ogni secondo risparmiato conta.
Per questo, il sistema di cambio lama senza attrezzi consente di intervenire rapidamente senza interrompere il flusso di lavoro, mentre la perfetta visibilità della linea di taglio permette di operare con precisione fin dal primo passaggio.
La nuova Mini Sega Circolare Stanley Fatmax è uno strumento indispensabile per chi lavora su impianti, arredi, strutture leggere o rivestimenti in ambienti abitativi e commerciali.

I punti di forza
Uno dei punti di forza è la sua estrema maneggevolezza. Il design compatto e il corpo snello la rendono ideale per operare in spazi ristretti, come sottotetti, contropareti o armadi tecnici, dove una sega circolare tradizionale sarebbe ingombrante.
La scarpa pivotante e la velocità variabile permettono di adattare l’utensile al tipo di materiale e al tipo di taglio, con il massimo controllo.
Con questa nuova soluzione, Stanley offre uno strumento agile e potente, perfetto per chi deve tagliare pannelli, canaline, profilati, assi in legno o materiali compositi con frequenza e precisione.
Un compagno di lavoro versatile che trova applicazione nei settori dell’edilizia leggera, dell’impiantistica, dell’arredamento su misura e della manutenzione professionale.
Dettagli tecnici della Mini Sega Circolare Brushless Stanley
- Motore Brushless
- Batteria al litio 18V
- Velocità a vuoto: 0-2300 / 0-3200 corse/min
- Lunghezza corsa: 29 mm
- Cambio lama rapido
- Scarpa pivotante
- Velocità variabile
- Impugnatura gommata antiscivolo
- Design compatto per alta accessibilità
- Dotazione: 1 lama, valigetta
- Batteria e caricabatteria non inclusi