Produzione | Stanley

Stanley promuove il progetto «Spinal Track»

Condividi
Obiettivo del progetto è sostenere i futuri atleti a realizzare i loro obiettivi anche di fronte alle avversità. Stanley ha condiviso la mission dell’associazione no profit Spinal Track e ha messo a disposizione del progetto i suoi utensili ad alte prestazioni.
Nathalie McGloin, rimasta paralizzata dopo un grave incidente in auto a sedici anni, è presidente della commissione per la disabilità e accessibilità della Fia e prima donna con una lesione al midollo spinale con una patente da corsa ufficiale nel Regno Unito.

Stanley sostiene «Spinal Track», un’associazione no profit fondata da Nathalie McGloin, che consente ai conducenti disabili di godersi l’esperienza in pista a Silverstone in una Volkswagen Golf Gti controllata a mano.

Stanley ha accolto con entusiasmo la possibilità di sostenere Spinal Track al fine di motivare i futuri atleti a realizzare i loro obiettivi anche di fronte alle avversità. Il team di tecnici e i meccanici di Natalie McGloin avranno a disposizione una gamma completa di strumenti Stanley per mantenere i veicoli e le attrezzature.

Il commento di Nathalie McGloin

«Non ho mai rinunciato alle mie ambizioni, nonostante le battute d’arresto. Quindi ho scoperto che puoi eccellere e raggiungere i tuoi obiettivi quando sei veramente determinato e incoraggio chiunque abbia affrontato una simile sfida nella vita a perseguire la propria passione. Questa collaborazione con Stanley mi aiuterà a incoraggiare gli altri a seguire il mio esempio».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.