Stazione accessibile e protetta

Condividi
Stazione ferroviaria di Formia

La stazione di Formia è una delle 103 stazioni laziali oggetto di interventi di riqualificazione dell’ambito del progetto Centostazioni di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana.

L’intervento ha visto una complessiva riqualificazione del manufatto, con razionalizzazione e rimozione delle barriere architettoniche negli spazi interni, manutenzione delle strutture, rifacimento di intonaci e rivestimenti, ripristino delle pavimentazioni e messa a norma degli impianti.

I pannelli Nylofor 3d Pro di Betafence Italia installati

La messa in sicurezza esterna è stata seguita dalla divisione projects di Betafence Italia, che ha fornito 450 metri lineari di pannelli Nylofor 3d Pro ed un cancello pedonale Robusta, sistema che, insieme, garantisce la protezione passiva del tratto ferroviario in entrata ed uscita dalla stazione.

Dettaglio del pannello Nylofor 3d Pro di Betafence Italia

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.