Confprofessioni | Misure di sostegno

Stella: «regioni con politiche di sostegno e incentivi per dare forza ai professionisti»

Condividi
Secondo Gaetano Stella, vertice di Confprofessioni, la crisi impone una pronta azione di promozione e finanziamento degli studi professionali, seguendo l’esempio di Toscana e Friuli-Venezia Giulia.
Gaetano Stella | Presidente Confprofessioni
Gaetano Stella | Presidente Confprofessioni

«Va benissimo rimuovere gli ostacoli burocratici che bloccano lo sviluppo delle professioni sul territorio, ma poi, quando ci caliamo nella realtà delle singole regioni, incontriamo sensibilità diverse che possono valorizzare o pregiudicare l’accesso agli incentivi, quasi sempre calibrati sulle imprese». Così il presidente di Confprofessioni >>, Gaetano Stella, al termine del secondo tavolo di lavoro «Competitività delle professioni», che si è tenuto alla presenza del sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico, Simona Vicari.

Simona Vicari | Sottosegretario Mise
Simona Vicari | Sottosegretario Mise

Secondo Stella, il protocollo tra Mise e regioni dovrebbe armonizzare le politiche di sostegno messe in campo dalle regioni, attraverso misure che possano rafforzare gli studi professionali alla stessa stregua delle pmi. «Ci sono alcune buone pratiche, come Friuli-Venezia Giulia e Toscana, che possono rappresentare un esempio da seguire e ci sono numerose misure che, se effettivamente applicate alle attività professionali, come per esempio il sostegno all’autoimprenditorialità e alle start-up professionali, possono rappresentare una leva competitiva straordinaria per gli studi professionali» – ha affermato Stella concludendo che – «le difficoltà che stanno attraversando i professionisti impongono una decisa accelerazione a tutte le misure di promozione e finanziamento degli studi. Le proposte presentate dal sottosegretario Vicari vanno nella giusta direzione, ma dobbiamo fare in fretta».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.