Stiferite isola il Museo della bicicletta

Condividi

Foto_1Al campione veneto di ciclismo Toni Bevilacqua è dedicato il Museo di Cesiomaggiore, Comune delle Prealpi bellunesi, che ha intitolato ai grandi delle due ruote le sue strade e che ha voluto assicurare, con la nuova sede del Museo, futuro e visibilità ad una delle maggiori e più complete collezioni europee di biciclette. Foto_2Le sale del Museo e l’anfiteatro centrale destinato alla documentazione multimediale occupano l’ultimo piano della Scuola Elementare che, nella seconda metà del 2013, è stata oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria della copertura, per garantire la tenuta all’acqua della struttura migliorandone anche l’efficienza energetica e il comfort ambientale. Foto_3 I lavori, progettati e diretti da Pio Sasso per conto del Comune, hanno comportato la rimozione delle tegole, il mantenimento del vecchio manto impermeabile, la posa del sistema Stiferite Isoventilato, specifico per l’isolamento termico di coperture a falde ventilate e microventilate, e il riposizionamento in sede delle tegole recuperate. Il sistema Isoventilato è stato adottato per le elevate prestazioni in uno spessore di soli 80 millimetri, e per il sistema di posa che consente un’installazione particolarmente rapida e agevole.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.