Produzione | Diasen

Stop a muffa e condensa con la pittura CWC

Condividi
Diasen promuove una pittura per interni a base di lattice e polveri minerali. CWC Stop Condense ha caratteristiche isolanti che garantiscono un maggiore calore sulle superfici eliminando il ponte termico e la formazione di muffe e condense.
Diasen | CWC Stop Condense.

CWC Stop Condense è una pittura bianca per interni a base di lattice e polveri minerali che possiede caratteristiche isolanti e riesce a mantenere le superfici rivestite più calde, eliminando il ponte termico e sconfiggendo la formazione di condensa e di muffe.

Trattando una superficie con CWC Stop Condense si ottiene una temperatura +5°C rispetto a una parete trattata con una normale pittura.

Questi pochi gradi di calore in più impediscono all’aria di condensare sulla parete anche in presenza di elevata umidità relativa nella stanza (fino al 90%), eliminando così definitivamente la formazione di condensa e quindi di muffe.

Come si applica

CWC Stop Condense si applica come le pitture tradizionali: dopo un’accurata pulizia della superficie e la rimozione della muffa presente, stendere la pittura Diasen direttamente sul supporto. La pittura per interniè di colore bianco, ma una volta asciugata può essere sovraverniciata con un’idropittura traspirante.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.