Store Innovation Award. Candidati all’edizione 2017

Condividi

Sono ufficialmente aperte, dall’1 febbraio, le autocandidature all’edizione 2017 dello Store Innovation Award. Il premio culturale, organizzato e promosso dalla rivista Il Commercio edile, col patrocinio di Federcomated (Federazione nazionale dei distributori di materiali e finiture per l’edilizia) e Sercomated (Società di servizi della Federcomated), premia le eccellenze del settore della distribuzione di materiali, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia e l’architettura.
Anche quest’anno l’Award, che vede già la sponsorizzazione di importanti aziende del settore, quali Dow ItaliaKärcherKnauf, Madras, Max Meyer,  Sika Italia, Tractel, Vaga e Wienerberger, ripropone la formula dell’edizione 2016, semplificandola nella scheda da compilare per l’adesione e limitando a tre il numero massimo di punti vendita che un’impresa di distribuzione multipoint può candidare. Non sono ammesse le autocandidature di punti vendita appartenenti a catene Gdo.

candidailtuostore

Come l’edizione precedente, sono otto le categorie per le quali ciascun punto vendita potrà distinguersi, divenendone il vincitore:
Visual & Layout (Particolare attenzione alla progettazione dello spazio, all’immagine e alla creatività espositiva sia interna sia esterna dello store);
Concept Innovativo (Sperimentazione di nuovi i concept scegliendo anche percorsi di contaminazione con altri settori);
Green Retailer (Spiccato orientamento del punto vendita all’offerta di materiali e sistemi in grado di migliorare il risparmio energetico e utilizzare le risorse energetiche rinnovabili);
Store Promotion (Incisiva azione promozionale e formativa concretizzata anche attraverso eventi in store che coinvolgano anche il territorio);
Service  (Attenzione al cliente, ovvero, eccellenza nell’accoglienza, nell’ascolto, nella capacità di offrire un progetto chiavi in mano o nel servizio post vendita);
Innovative Strategy (Messa a punto di nuove attività e strategie volte a migliorare il giro di affari dell’impresa di distribuzione);
Best Sercomated Retailer (Capacità di lavorare in partnership con la produzione, es. co-marketing, distribuzione selettiva…);
Web Strategy (Utilizzo delle nuove tecnologie in maniera creativa per accrescere la competitività del punto vendita).

Anche quest’anno i navigatori della rete avranno la possibilità di esprimere il sostegno ai punti vendita che desiderano per The Web Choice e, naturalmente, anche quest’anno sarà individuato, dalla giuria, il Retailer of the Year, cioè il punto vendita che ha fatto dell’innovazione la sua eccellenza.ian-platea

Possiamo già dirvi che gli esiti saranno resi noti il 14 settembre durante una serata dedicata che si concluderà con una festa in terrazza dove produttori e distributori potranno interfacciarsi… Brindando!networking

Certo, il tempo c’è, perché le candidature sono aperte fino al 15 maggio (prorogate al 5 giugno), e noi ve lo ricorderemo con articoli, post sul sito, sui social, via newsletter…  ma perché rimandare?

candidailtuostore

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.