Consolidamento strutturale | Frp|Consolidamento strutturale | Frp

Struttura in c.a. modificata per installare nuovi macchinari a quota pavimento

Condividi
Per installare alcuni nuovi macchinari a quota pavimento è stato necessario ricollocare e ripristinare alcuni pilastri. Come conseguenza dello spostamento del pilastro si ha un aumento della luce della trave e quindi un aumento delle azioni flettenti in appoggio, in corrispondenza del nuovo pilastro, e nella mezzeria della campata che risulta accorciata e adiacente al nuovo pilastro.|Per installare alcuni nuovi macchinari a quota pavimento è stato necessario ricollocare e ripristinare alcuni pilastri. Come conseguenza dello spostamento del pilastro si ha un aumento della luce della trave e quindi un aumento delle azioni flettenti in appoggio, in corrispondenza del nuovo pilastro, e nella mezzeria della campata che risulta accorciata e adiacente al nuovo pilastro.

Il capannone, realizzato negli anni ’70, è il mobilificio di Proprietà Alma srl situato a Fermignano (Pu) ed è formato da più corpi, separati tra loro da un semplice giunto di costruzione di qualche mm. Si sviluppa per un unico piano fuori terra con copertura a volta in latero-cemento gettato in opera con tiranti.
Fermignano 1

Per installare alcuni nuovi macchinari a quota pavimento è stato necessario ricollocare e ripristinare alcuni pilastri. Come conseguenza dello spostamento del pilastro si ha un aumento della luce della trave e quindi un aumento delle azioni flettenti in appoggio, in corrispondenza del nuovo pilastro, e nella mezzeria della campata che risulta accorciata e adiacente al nuovo pilastro.
Fermignano 2

La trave è stata rinforzata con un’armatura inferiore aggiuntiva con getto di betoncino colabile Exocem G2 per far fronte all’aumento della flessione in mezzeria, mentre si è scelto il sistema Frcm con Ruregold Xp Calcestruzzo di Ruredil  in configurazione a U per far fronte all’aumento del taglio nella zona adiacente all’appoggio.
Il pilastro è stato rinforzato con applicazione del sistema Ruregold Xp Calcestruzzo.
Fermignano 3
La scelta delle malte e del sistema Frcm
è stata fatta tenendo presente la necessità di non modificare il già elevato carico di incendio esistente per la presenza del legname, stante il fatto che i sistemi Frcm, a differenza degli Frp, sono classificati come reazione al fuoco di classe A2.

Progettazione e direzione lavori sono state curate dall’ing. Antonio Marconi (Fermigano – Pu), mentre l’intervento è stato realizzato dall’impresa Paganelli costruzioni srl di Urbino.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A