Innovazione | Dörken

Strutture protette da umidità e gas radon

Condividi
Delta Radonsperre è l’innovazione Dörken che permette di proteggere gli edifici in maniera permanente dal gas radioattivo e prevenire i danni alle strutture causati dall’umidità ascendente del terreno.

Si chiama Delta – Radonsperre l’innovazione  Dörken che concorre ad annullare le conseguenze dannose dovute alla presenza di gas radon all’interno degli edifici.  Il gas, che nasce per decadimento dell’uranio, si disperde velocemente all’aperto ma, altrettanto facilmente, si può insinuare nelle case attraverso fenditure e crepe senza manifestarsi ai sensi degli abitanti.Oltre a proteggere dalla minaccia latente di questo pericoloso gas radioattivo, gioca anche un ruolo fondamentale di protezione delle strutture contro l’umidità ascendente del terreno.
Il prodotto è composto da uno strato di 0,4 mm di poliolefina e viene posato in fondazione tra lo strato di magrone o materiale alleggerito e la pavimentazione. In fase di getto del calcestruzzo diventa un ottimo strato impermeabile di separazione. Posto sotto l’isolamento termico la sua composizione fisica gli permette di fungere da valido strato di protezione al vapore.Delta – Radonsperre è presente sul mercato in rotolo da 1,50 m e si riconosce per la sua superficie esterna ruvida e quadrettata su entrambi i lati che rende il prodotto antiscivolo e ne migliora l’aderenza a tutti i tipi si superficie. Compatibile con i prodotti bituminosi, con i suoi 0,4 mm di spessore garantisce notevole robustezza sia alle sollecitazioni di trazioni longitudinali e trasversali – 150 N/ 5 cm (Din 16726) sia all’allungamento  alla rottura – > 100% (Din 16726). Infne, non si degrada, resiste all’azione nociva dei raggi Uv e vanta la certificazione di prova anti-radon Sp Radon.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A