Mcz

Stufa a pellet dal design minimal

Condividi
a pellet
(foto di Mcz)

Design nordico in stile italiano: è Tilda, la nuova stufa a pellet di Mcz che ben si adatta alle fredde giornate invernali di queste ultime settimane.

Realizzata con ampie superfici in vetro e metallo di spessori importanti, questa stufa a pellet è un prodotto solido. Nel top, realizzato con griglia in acciaio verniciato nero, trova spazio lo sportello pellet e l’area per la ventilazione.

Tilda, con i suoi 10 kW di potenza nominale, può essere canalizzata attraverso il sistema brevettato Comfort Air, in modo da scaldare più stanze contemporaneamente.

Grazie alla funzione “No-Air” i suoi due ventilatori indipendenti possono essere completamente spenti per garantire una distribuzione del calore più discreta e silenziosa.

Grazie ad una stuttura stagna, la stufa funziona senza sottrarre ossigeno all’ambiente in cui è installata ed è quindi perfetta per le case ben isolate e ad alta efficienza energetica.

Tilda funziona con tecnologia Maestro, che garantisce una buona combustione e consente un controllo della stufa direttamente dal proprio smartphone, in modo facile e intuitivo, sia in casa che fuori. Per chi preferisce un utilizzo tradizionale, è disponibile come opzione un pannello comandi sul retro della stufa o a muro.

Scheda tecnica
(foto di Mcz)

Finiture
Acciaio verniciato (Black), porta in vetro
Classe Energetica
A+
Classe di qualità ambientale
4 stelle ariaPULITATM Ecodesign 2022
Potenza
10 kW/h
Rendimento (min/max)
90,4 / 92,6 %
Volume riscaldabile
246 m3
Dimensioni
50 x 108,6 x 55 cm 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.