Produzione | Holcim

Milano: calcestruzzo impermeabile per l’edificio D di Symbiosis

Condividi
Sono iniziati pochi giorni fa i primi getti di calcestruzzo impermeabile Antìdro di Holcim per la realizzazione della platea di fondazione dell’edificio D di Symbiosis, l’innovativo progetto sostenibile per la riqualificazione del quartiere Porta Romana – Vettabbia.

Nella zona sud di Porta Romana, a Milano, sta nascendo Symbiosis, il progetto della società immobiliare Covivio che prevede la creazione di un nuovo Business District flessibile e tecnologico: un’area rigenerata, interamente sostenibile, che ridisegna la geografia della città.

Questo progetto adotta un approccio innovativo per la riqualificazione del quartiere Porta Romana-Vettabbia rispondendo, allo stesso tempo, ad alcune delle principali sfide ambientali del nostro tempo, come l’abbattimento delle emissioni di Co₂, migliorare la qualità dell’aria e rendere le città più vivibili.

La scorsa settimana il primo getto della platea di fondazione dell’edificio D, destinato a ospitare esclusivamente uffici, con calcestruzzo studiato per sviluppare un basso calore di idratazione.

In particolare, per la vasca bianca è stato utilizzato Antìdro di Holcim, un calcestruzzo impermeabile a cui è stato aggiunto additivo cristallizzante per poter ottenere un’elevata compattezza, impermeabilità superiore, ottima lavorabilità e facilità della messa in opera.

L’edificio D, progettato da Antonio Citterio e Patricia Viel, si trova nel lotto nord del quartiere e costeggia Via Orobia. È alto otto piani per un totale di 20.500 mq, si affaccia su aree verdi e fontane, ospita un auditorium con oltre 250 posti a sedere e un rooftop di circa 1.300 mq.

Holcim | Realizzazione della platea di fondazione con il calcestruzzo impermeabile Antìdro.

Gli uffici sono concepiti secondo un progetto in linea con i più innovativi modelli di smart working in cui le esigenze professionali e personali (messe in evidenza dalla crisi dettata dalla pandemia) sono a sostegno della flessibilità.

L’edificio verrà realizzato da Cmb con calcestruzzo Holcim, prodotto con cemento pozzolanico Lh, ecoefficiente e a basso calore d’idratazione, per un totale di circa 26.000 mc. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.