T2D. Un cappotto in laterizio

(foto T2D)

Il sistema Tris, ideato e brevetto da T2D laterizi, coniuga l’efficienza termica del materiale isolante allo sfasamento della parete massiva. Il blocco Tris, infatti, è composto da due elementi massivi in laterizio che contengono un pannello interposto in Neopor grafitato; i tre elementi sono tenuti saldamente uniti da due ancoraggi meccanico-chimici.

(foto T2D)

Tris, disponibile in versione tamponamento o antisismica e in diversi spessori, garantisce le prestazioni della tradizionale doppia parete massiva, raggiungendo eccellenti performance acustiche (fino a 59 dB), resistenza al fuoco, prestazione termica (fino a U=0.140 W/m2K), sfasamento, ma anche elevate prestazioni meccaniche; non solo di resistenza a compressione, ma anche di resistenza a strappo tra le due parti in laterizio (fino a 24.000 N/m2). La tramezza esterna, rispetto ai sistemi tradizionali a cappotto, garantisce schermo dalle intemperie, protezione dagli urti e dagli effetti del tempo.

Il pannello in Neopor, anch’esso dimensionabile in diversi spessori a seconda della trasmittanza necessaria, è battentato su tutti i 4 lati e più alto di 1 cm rispetto al laterizio; questo rende Tris l’unico sistema costruttivo in laterizio con taglio termico continuo.

(foto T2D)

Il sistema Tris viene messo in opera con malta tradizionale e senza manodopera specializzata, semplificando e velocizzando la gestione di cantiere.

Il servizio gratuito di assistenza T2D è determinante per la buona riuscita dell’opera, grazie ad una collaborazione preliminare in fase di progettazione, tramite conteggi, verifiche, analisi prezzi, particolari costruttivi, dimensionamenti, e soprattutto in fase operativa in cantiere al momento della posa, con la predisposizione dei pezzi speciali messi a disposizione.

Andrea Foschini

«Tris è il sistema costruttivo T2D che abbina le prestazioni termiche dei materiali isolanti alle caratteristiche uniche del laterizio: sfasamento, durabilità. La parete Tris è così in grado di offrire altissime performance termiche sia in estate che in inverno, protezione dagli agenti atmosferici, durata nel tempo» Andrea Foschini, Funzionario Tecnico T2D

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare