
Economia circolare: il riuso delle opere in acciaio
Costruire un edificio pensandolo per essere smontato e rimontato in un altro luogo è senz’altro un’operazione al tempo stesso insolita
Costruire un edificio pensandolo per essere smontato e rimontato in un altro luogo è senz’altro un’operazione al tempo stesso insolita
Eventi drammatici come i terremoti evidenziano ormai troppo di frequente i limiti delle tradizionali costruzioni sia residenziali sia industriali. Tra
Si inaugura giovedì 10 novembre, alle ore 18, la nuova area espositiva dedicata al tubo senza saldatura, progettata e realizzata
Nel cuore della Maremma e della vasta pineta del Tombolo, Marina di Grosseto è una località balneare che ha visto
L’involucro esterno del nuovo quartier generale Nestlé ad Assago (Milano) è realizzato con una facciata strutturale a cellule indipendenti, sia sul
Nell’ambito dell’edificazione dell’area Milanofiori, all’interno del complesso denominato «gli uffici nel verde», s’insedia nella parte nord del lotto, il nuovo
Acciaio inox, una nuova elegante e funzionale finitura che, sfruttando il caratteristico telaio brevettato in alluminio estruso con maniglia integrata,
Sono giunti alla fase finale presso Santiago del Cile i lavori di costruzione del Tempio Bahá’í del Sudamerica, un’iniziativa partita
Un nuovo complesso scolastico è stato realizzato in un’area di sviluppo urbano a Ivry, il Confluences Zac, che confina con
San Niccolò di Celle fa parte del comune di Deruta, in provincia di Perugia, considerato il paese dell’arte civile; vi