
Covid-19: Acimall chiede nuove norme di comportamento per continuare a produrre
La lotta al Covid 19 di queste settimane ha messo a dura prova la tenuta del nostro Paese, dell’Europa ma
Home » Acimall

La lotta al Covid 19 di queste settimane ha messo a dura prova la tenuta del nostro Paese, dell’Europa ma

Anche quest’anno l’Associazione costruttori italiani macchine ed accessori per la lavorazione del legno può affermare che «il barometro per le

Positivo l’andamento delle tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile alla luce dei risultati dell’indagine congiunturale: i

Nel periodo luglio-settembre 2017 l’andamento delle tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile è stato più che

Il 2016 è stato un anno da considerarsi positivo per il comparto degli utensili e delle attrezzature per lavorazione del

Pare sia decisamente cambiato il vento nel comparto delle macchine per il legno: tanti e da più parti sono i

Il 2015 sembra destinato a chiudersi in bellezza: questo è quanto emerge dai dati dell’indagine congiunturale realizzata dall’Ufficio studi di

Riccardo Quattrini è il nuovo vicepresidente di Acimall >>, l’associazione costruttori italiani macchine e accessori per la lavorazione del legno.

Il comparto delle tecnologie per il legno e i suoi derivati è ancora in una situazione difficile: questo è il

Prima edizione del Xylexpo >>, riconoscimento per le aziende che, nonostante il difficile periodo, hanno dimostrato attenzione per l’innovazione, non