
Aertetto. Il restauro della copertura di Palazzo Venezze
(foto Aertetto) Durante la Prima Guerra Mondiale, come spesso accadeva, l’edificio fu adibito ad alloggio per le truppe e fu gravemente
Home » Aertetto
(foto Aertetto) Durante la Prima Guerra Mondiale, come spesso accadeva, l’edificio fu adibito ad alloggio per le truppe e fu gravemente
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono alla realizzazione dell’involucro edilizio. Sono diversi per famiglia merceologica, per tipo di
Il Lazzaretto Vecchio è un’isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato anche grazie ai sistemi per la copertura di Aertetto. Un contesto unico, irripetibile, un luogo di grande fascino immerso nella laguna e per molto tempo isolato, nascosto, confinato.
Ca’ Tron è un palazzo storico ubicato nel Sestiere di Santa Croce e affacciato sul Canal Grande di Venezia, costruito
È conosciuto nel mondo per ospitare la sede della Lamborghini ed è meta di pellegrinaggio per gli appassionati di motori
Un progetto di riqualificazione che intende migliorare le prestazioni dell’edificio e dell’involucro ed allo stesso tempo conservare le valenze estetiche ed i
Un progetto di riqualificazione che ha come obiettivo quello di soddisfare la richiesta di posti letto per gli studenti dell‘Università
Un complesso articolato in una delle più belle città del mondo, una struttura storica oggetto di numerosi interventi nel corso
Il Complesso edilizio della facoltà d’ingegneria, di proprietà del Demanio, dato in uso perpetuo all’Ateneo di Padova, ha una superficie
Palazzo Giustinian Bernardo, conosciuto come Cà Bernardo, è situato nel sestiere di Dorsoduro, che si affaccia sulla riva destra del