
Restauro dell’affresco e ripristino dell’apertura ad arco ribassato
L’intervento ha per oggetto la facciata dell’edificio storico (XVI secolo) inserito nella cortina edificata fronteggiante la Chiesa di San Michele
Home » affreschi
L’intervento ha per oggetto la facciata dell’edificio storico (XVI secolo) inserito nella cortina edificata fronteggiante la Chiesa di San Michele
La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, eretta secondo la tradizione nel IV secolo,
Sono terminati i restauri della casa di Augusto sul Palatino, i lavori hanno interessato anche la realizzazione di una copertura
La Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna all’interno del Palazzo Ducale di Mantova viene temporaneamente riaperta al pubblico in seguito
È terminato il primo dei cinque cantieri del Grande progetto Pompei, la Domus del Criptoportico i cui lavori erano partiti
Nella galleria intermedia al terzo livello del Colosseo, a trenta metri d’altezza dal livello stradale sono state scoperte tracce di
Il dipinto con il «Ratto delle Sabine» di Luca Cambiaso e risalente alla metà del XVI secolo, è stato eseguito