
Conservazione: i lavori di restauro del Pantheon di Staglieno
Nel 2001 la Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio della Liguria ha iniziato un intervento di restauro
Home » affresco

Nel 2001 la Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio della Liguria ha iniziato un intervento di restauro

Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris inaugurato nel marzo del 2016 ha portato a un attento recupero della dimora

Il progetto per il restauro di palazzo Salmatoris ha portato a un attento recupero della dimora storica e all’ampliamento del

L’immobile appartiene alla categoria dei Palazzi dei Rolli, antiche dimore di proprietà della nobiltà genovese, che venivano utilizzate per l’accoglienza

Palazzo Grillo, nel cuore del centro storico, è un edificio monumentale, nell’elenco dei palazzi dei Rolli dal 1588 e sottoposto

Nel primo caso descritto l’intervento è effettuato su di una costruzione rurale esistente mentre nel secondo su di una costruzione

Teatro annesso al Palazzo Reale, il teatro del Falcone fu il primo palcoscenico genovese. Si ha notizia di rappresentazioni già

Il salone delle feste di Palazzo Roverizio, dimora nobiliare sorta nel XVIII secolo, presenta due diversi cicli decorativi ben distinti

Nell’estremo ponente genovese, all’interno di una dimora dell’aristocrazia, si ha l’unico esempio sopravvissuto in Liguria di teatro settecentesco in villa.

L’affresco della volta è stato realizzato su di una struttura voltata in canniccio (vedi scheda in Imprese Edili n.3 aprile