
Rinnovare il patrimonio edilizio: vantaggi e incentivi statali
Sono oltre 20 milioni gli italiani che vivono in edifici condominiali che per mancanza di manutenzione o per scarsa qualità
Home » Agevolazioni fiscali » Pagina 2

Sono oltre 20 milioni gli italiani che vivono in edifici condominiali che per mancanza di manutenzione o per scarsa qualità

La legge di Bilancio sembra non essere al centro delle cronache anche per quanto si sta verificando a livello governativo

La necessità di avviare un percorso di riqualificazione e messa in sicurezza sismica del patrimonio immobiliare nazionale sembra aver finalmente acquisito

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il cosiddetto Piano Industria 4.0, ha introdotto delle agevolazioni fiscali come l’iper-ammortamento e la

Casa Sicura è l’agevolazione fiscale per gli interventi edilizi antisismici inserita nella legge di Bilancio 2017 per consentire un’ampia azione di prevenzione

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento prot. n. 45080, ha pubblicato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per

Con la circolare n. 90178 del 24 novembre del Ministero dello sviluppo economico sono state fissate le regole per la concessione di

La giunta di Roma con delibera del 23 ottobre ha specificato gli indirizzi per il rifacimento delle facciate e delle

Da un’analisi della Cna >>, che specifica come esista una stretta relazione tra la spesa per interventi tesi alla ristrutturazione

Imprenditori e rappresentanze associative e professionali hanno posto l’accento sul lavoro autonomo dall’assemblea del 23°Congresso nazionale dell’Associazione italiana giovani avvocati