
Aismt. Claudio Pichler è il nuovo presidente
Sono stati rinnovati il 06 giugno 2017, i vertici di Aismt – Associazione Italiana Schermi e Membrane Traspiranti. Succede al
Home » Aismt
Sono stati rinnovati il 06 giugno 2017, i vertici di Aismt – Associazione Italiana Schermi e Membrane Traspiranti. Succede al
SarĂ presentata giovedì 9 marzo alle 14.30 a Milano la nuova guida dell’Associazione Italiana Schermi e Membrane Traspiranti, dal titolo
Onduline Italia – azienda del Gruppo Onduline che, fondato in Francia oltre 70 anni ha raggiunto una posizione ragguardevole nel mercato mondiale delle coperture
L’Aismt >> (Associazione italiana schermi e membrane traspiranti) è l’associazione dei produttori di Smt il cui obiettivo è la diffusione
Il panorama italiano dell’edilizia nel suo complesso ha ormai assunto, negli ultimi anni, uno standard molto elevato per quanto riguarda
In edilizia sempre piĂą importanza e risalto rivestono il sistema tetto e parete e tutte le parti che lo compongono.
La permeabilità all’aria regola la modalità e la quantità di aria che fluisce attraverso un sistema costruttivo. Questo concetto viene
La norma Uni 11470 del 17 gennaio 2013 definisce l’utilizzo di schermi e membrane traspiranti sintetiche: «Gli schermi e le
Irritazione degli occhi, delle vie aeree e della cute, tosse, senso di costrizione toracica, sensazioni olfattive sgradevoli, nausea, torpore, sonnolenza,
Il nuovo regolamento europeo 305/2011 sui prodotti da costruzione, firmato a marzo 2012 a Strasburgo ed entrato in vigore a