
Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove: la formazione permanente oltre l’obbligo
Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa
Home » ala assoarchitetti » Pagina 5
Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa
Lo «Statuto del lavoro autonomo» recentemente approvato dal Governo, giunge ultimo nella nostro ordinamento, dopo quelli dei lavoratori e dell’impresa. I
I liberi professionisti italiani nello scorso dicembre hanno ricevuto un dono natalizio del quale forse pochi hanno percepito l’importanza almeno
Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni ha accolto la domanda di ammissione di Fidaf >> tra le associazioni
Il ddl delega proposto da Raffaella Mariani (Pd) licenziato dal Senato, tende a riformare gli appalti, spostando “alla programmazione” l’incentivo
In occasione del Forum internazionale sul legno tropicale, organizzato da Atibt >>, Association Technique Internationale des bois tropicaux, Ala –
L’Autorità nazionale anti-corruzione, Anac, con la deliberazione del 18 febbraio 2015, è intervenuta sul tema delle prestazioni professionali d’architettura fornite
Riprendiamo il discorso sul futuro dell’associazionismo professionale nell’Italia degli anni ‘10. Finita l’era delle ideologie e raggiunti livelli di welfare
Qual è la prospettiva futura delle associazioni delle confederazioni dei professionisti in Italia? Per tentare una risposta, dobbiamo fare un breve
Sono stati resi noti i vincitori dell’edizione 2013/2014 del Premio Dedalo Minosse, manifestazione che, premiando opere già realizzate, pone l’attenzione