
Ampliamento in legno e riqualificazione dei due volumi in muratura
Tra castelli, borghi e vigne del Nord Italia, lo studio internazionale Alvisi Kirimoto ha portato a termine il progetto di
Home » Alvisi Kirimoto
Tra castelli, borghi e vigne del Nord Italia, lo studio internazionale Alvisi Kirimoto ha portato a termine il progetto di
Alvisi Kirimoto e Studio Gemma hanno progettato il nuovo hub universitario alla Luiss Guido Carli, una struttura sorta dalla demolizione di un capannone esistente e dalla costruzione di un nuovo edificio a cura dell’impresa Ecofast Sistema. Immerso nel verde e con la sua pelle permeabile e trasparente, l’edificio sembra dissolversi nel paesaggio, ricordando la classica casa sull’albero.
Obiettivo del progetto presentato dallo studio Alvisi Kirimoto è creare aree pubbliche e verdi di socialità e incontro, migliorare l’accessibilità del complesso, eliminare le barriere architettoniche, prevedere interventi di efficientamento energetico e antisismici. L’architettura crea una nuova immagine dell’abitato con quinte in acciaio permeate da verde che fanno da sfondo a un nuovo, ritrovato, spazio pubblico a servizio dei cittadini.
Alvisi Kirimoto e Renzo Piano firmano il “make over” degli studi televisivi di Rai News 24, presso la sede di
Con il progetto Viale Giulini Affordable Housing, lo studio romano Alvisi Kirimoto ripensa la periferia di Barletta (Puglia) attraverso un
Sono stati avviati i lavori in via di Grottaperfetta, a Roma, per la realizzazione del progetto firmato dallo studio Alvisi