
Inaugurato il 50° Saie: la voglia di ripartire condivisa da tutto il sistema produttivo
«Il Saie è una risorsa importante per le costruzioni e per il Paese. Oggi bisogna ripensare al modo in cui
«Il Saie è una risorsa importante per le costruzioni e per il Paese. Oggi bisogna ripensare al modo in cui
L’Istituto nazionale di bioarchitettura >>, presieduto dall’arch. Giovanni Sasso, ha inviato il proprio contributo al disegno di legge «Principi in
Nell’ambito delle soluzioni progettuali che si possono considerare tra modernità e tradizione, sempre ancorate al territorio della Liguria che le
Il comune di Torino, con il progetto «Porte della città», è risultato anch’esso vincitore nella categoria «Equilibrio degli interessi nel
Il 7 ottobre Saint-Gobain celebra anche in Italia la sesta “Giornata internazionale ambiente, salute e sicurezza” – indetta dal Gruppo
Smart City Exhibition >> è considerata ormai un punto di riferimento europeo sul tema dell’innovazione nelle città e delle comunità
Ripartono gli appuntamenti del mercoledì sera alla Villa Panza di Varese, organizzati dall’Ordine architetti di Varese per promuovere e diffondere
Nel contributo inviato al Ministero delle Infrastrutture dalla presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica Silvia Viviani, nell’ambito della consultazione pubblica promossa
Un senso di preoccupazione, d’impotenza nel fronteggiare recessione economica e crisi occupazionale, quasi una passiva accettazione degli eventi da far
Life-Inno.pro.wire è il progetto pilota nato dalla partnership tra il Gruppo industriale Maccaferri >> (con Officine Maccaferri spa e Samp